Symphysodon aequifasciatus Pellegrin, 1904

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832
Genere: Symphysodon Heckel, 1840
Italiano: Pesce disco
English: Green discus
Français: Discus commun
Descrizione
Superano facilmente i 20 cm. Appartenenti alla numerosa famiglia dei ciclidi, i pesci disco (o discus) presentano un corpo fortemente compresso ai fianchi ma massiccio e grande. Di profilo hanno forma discoidale, da qui il nome. Le pinne anale e dorsale sono anch'esse arrotondate, ma piuttosto ampie. Le pinne ventrali sono lunghe e sottili. La pinna caudale è potente, a delta. La livrea è estremamente variabile: sono tuttavia sempre presenti nove fasce verticali, più visibili in Symphysodon aequifasciatus, mentre in Symphysodon discus sono meno visibili tranne la fascia centrale scura sui fianchi (la quinta) particolarmente marcata rispetto alle altre, inoltre il corpo di quest'ultima specie è sempre attraversato da numerose striature irregolari orrizontali. Dimorfismo sessuale: fuori dal periodo riproduttivo i maschi si distinguono per una sorta di protuberanza frontale, mentre nelle femmine il profilo anteriore è arrotondato; al momento della riproduzione la femmina estroflette un ovodepositore di forma cilindrica, mentre il maschio mette in evidenza il proprio organo fecondatore, di forma conica. I maschi diventano anche più aggressivi nei confronti dei conspecifici e tollerano solo la compagna scelta per la riproduzione.
Diffusione
Il genere è distribuito in tutto il bacino del Rio delle Amazzoni. Abita acque calme e relativamente fonde, tra rocce e ciottoli smussati non calcarei sul fondo e radici di torbiera e ricchi di resina in anse ombreggiate e con fondali scuri.
Sinonimi
= Symphysodon aequifasciata ssp. axelrodi Schultz, 1960 = Symphysodon aequifasciata ssp. haraldi Schultz, 1960.
Bibliografia
–Pellegrin, J. (1904): Contribution à l'étude anatomique, biologique et taxinomique des poissons de la famille des Cichlidés. Memoires Societe Zoologique de France v. 16 (nos. 2-4): 41-400, Pls. 4-7.
–Schultz, L. P. (1960): A review of the pompadour or discus fishes, genus Symphysodon of South America. Trop. Fish Hobby 8 (10): 5-17.
–J.S. Ready, E.J.G. Ferreira & S.O. Kullander, 2006. Discus fishes: mitochondrial DNA evidence for a phylogeographic barrier in the Amazonian genus Symphysodon (Teleostei: Cichlidae). J. Fish Biol. 69(Suppl. B):200-211.
–Manuella Villar Amado, Izeni P. Farias & Tomas Hrbek: A Molecular Perspective on Systematics, Taxonomy and Classification Amazonian Discus Fishes of the Genus Symphysodon. International Journal of Evolutionary Biology, Volume 2011, Article ID 360654, 16 pages.
– Heiko Bleher, Kai N. Stölting, Walter Salzburger & Axel Meyer 2007: Revision of the genus Symphysodon Heckel, 1840 (Teleostei: Perciformes: Cichlidae) based on molecular and morphological characters. aqua, International Journal of Ichthyology v. 12 (no. 4): 133-174.
–Symphysodon haraldi im Catalog of Fishes (englisch).
![]() |
Data: 05/05/1962
Emissione: Ittiofauna tropicale Stato: Hungary Nota: Emesso anche non dentellato |
---|
![]() |
Stato: Singapore |
---|
![]() |
Data: 27/12/2002
Emissione: Pesci da acquario Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 15/01/1981
Emissione: Ittiofauna Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 01/01/1979
Emissione: Ittiofauna Stato: Equatorial Guinea |
---|
![]() |
Data: 12/12/2019
Emissione: I pesci Stato: Djibouti Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/08/2003
Emissione: Pesci per acquario Stato: China (Hong Kong) Nota: Emesso in un foglietto con 4 v. per specie |
---|
![]() |
Data: 23/06/1989
Emissione: Salvaguardia della natura Stato: Colombia Nota: Tariffa per Posta Aerea |
---|
![]() |
Data: 27/12/2002
Emissione: Pesci da acquario Stato: Azerbaigian Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/03/2005
Emissione: Ittiofauna esotica Stato: Romania Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/06/1978
Emissione: Ittiofauna del Parco Acquario Lenin - Avana Stato: Cuba |
---|